Prevenzione e test genetici contro i tumori
Prevenzione, stili di vita salutari, ma soprattutto “l’arma” dei test genetici per favorire la lotta ai tumori, in particolare quelli come il cancro al seno e all’ovaio che tra i fattori di predisposizione hanno alcune mutazioni genetiche ereditarie. Individuare queste mutazioni,...
Leggi
Itea Spa: approvato il progetto esecutivo di viale dei Tigli
È di oggi l’approvazione da parte del Consiglio di amministrazione di Itea Spa del progetto esecutivo di viale dei Tigli e il via libera alla documentazione di gara per l’affidamento dei lavori. Un passo fondamentale, portato a compimento, come da cronoprogramma, nei tempi utili per...
Leggi
8 maggio 1945, il commento del presidente Fugatti a ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale
Una ricorrenza che richiama alla memoria la fine di un conflitto dalle conseguenze devastanti, con decine di milioni di vittime, ma anche l'inizio di una nuova epoca per l'umanità: l'8 maggio 1945, data della resa incondizionata della Germania nazista e termine della Seconda guerra...
Leggi
Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il grazie della Provincia
"Oggi, 8 maggio, è la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. E' l'occasione per ricordare l'impegno di tantissimi volontari, nel mondo e anche nel nostro Paese e in Trentino, per portare soccorso a chi ne ha bisogno. Una missione di grande valore sociale, nei confronti...
Leggi
Casa, famiglia, territorio: il futuro dell’abitare in Trentino
Dall’evoluzione del significato della casa nel ciclo di vita familiare, alle disuguaglianze abitative, fino alla necessità di ripensare le politiche pubbliche in chiave sistemica e territoriale: sono stati questi alcuni dei temi al centro del convegno promosso dall’assessorato...
Leggi
SS47, svincolo più sicuro alla “Mochena”: partita la progettazione
Con una determina il dirigente dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche e responsabile dell’Unità di missione strategica per le opere minori Giancarlo Anderle ha autorizzato i tecnici ad accedere ai terreni interessati dall’opera (in sigla S-756) di messa in sicurezza dello...
Leggi
Open day vaccinale HPV: appuntamento sabato 10 maggio
Si rinnova l’appuntamento con l’open day vaccinale anti Papilloma virus, come ogni secondo sabato del mese. Il prossimo sabato 10 maggio, dalle 9 alle 12, sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. La...
Leggi
Domani il ringraziamento della Provincia ai campioni d'Italia del volley
Un nuovo incontro per un nuovo grande trionfo. Domani mattina la giunta provinciale riceverà a palazzo – per la terza volta negli ultimi tre anni - i protagonisti di Trentino Volley, che ieri sera hanno sconfitto Civitanova nella finale che metteva in palio il campionato italiano....
Leggi
Presentato a Trento il Rapporto CRC “I Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2024”
È stata presentata questa mattina a Trento presso la Sala Nones di Palazzo Benvenuti, la terza edizione del Rapporto CRC “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”, con un focus dedicato alla Provincia autonoma di Trento....
Leggi
La donna che ride e i neuroni a specchio al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 14 maggio alle 18.30 torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una scultura barocca che dialogherà con il conservatore del museo Denis Ton e il neurologo Luigi Cattaneo. Ingresso 8 euro (gratuita per i...
Leggi
Educare i bambini della fascia 0-6 all’uso consapevole dei dispositivi digitali
“L’utilizzo consapevole degli strumenti digitali nella prima infanzia”, è questo il titolo di un seminario che si terrà online, nella giornata di giovedì 15 maggio 2025, rivolto ai genitori che molto presto si trovano a doversi confrontare con una gestione consapevole delle nuove...
Leggi
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, rimborso degli oneri assicurativi
La Provincia rimborsa alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale gli oneri sostenuti unicamente per adempiere all'obbligo di assicurare i propri aderenti (soci) che prestino attività di volontariato contro gli infortuni e le malattie connesse allo...
Leggi
Sanità, Tonina: “Necessario garantire qualità attraverso un lavoro di squadra”
“La persona al centro delle politiche sanitarie e sociali del Trentino” è il tema scelto da Coldiretti Trentino per il “Forum intergenerazionale” organizzato presso la sede di Trento in concomitanza con l’assemblea degli associati pensionati. All’incontro, che ha visto il saluto...
Leggi
“Corso per Revisori Cooperativi”, il saluto dell'assessore Tonina
Questa mattina, presso la Sala “Donna” della Regione Trentino-Alto Adige, l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina ha portato il saluto ufficiale all’apertura della nuova edizione del “Corso per Revisori Cooperativi”, organizzato dalle...
Leggi
"Euregio in tavola", ieri una serata di presentazione per la cucina regionale alpina
I dodici chef del progetto video-culinario "Euregio in tavola" ieri sono stati al centro di una serata di presentazione organizzata dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presso la Fiera di Bolzano. Ognuno di loro ha portato la propria interpretazione di quattro piatti tipici dei...
Leggi
I Poli tecnologici di Trentino Sviluppo: un ecosistema da 214 aziende insediate
Insediarsi in un Polo tecnologico o in un Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo porta vantaggi sia in termini di servizi che di ecosistema e, in definitiva, fa bene al business. Lo dimostra la scelta delle 214 aziende che ad oggi occupano quasi per intero gli spazi disponibili nei...
Leggi
“Vermiglio” trionfa ai David di Donatello: sette statuette tra cui miglior film e regia
Dopo aver sfiorato le vette del cinema mondiale, "Vermiglio" conquista quelle italiane, portando a casa ben sette David di Donatello, uno dei premi più prestigiosi a livello nazionale, ed entrando di diritto nell’olimpo dell’Accademia del Cinema Italiano. C’era grande...
Leggi
MAG, gli appuntamenti dei prossimi giorni
Torna anche questo mese l’appuntamento con “Passeggiando con il Direttore” del Museo Alto Garda. Giovedì 8 maggio alle 18.00 nuova visita guidata d’eccezione insieme al direttore Matteo Rapanà, un’occasione speciale per scoprire le collezioni e le curiosità del museo...
Leggi